
Uno sguardo sprovveduto può facilmente scambiare questi piccoli capolavori della pasticceria per un semplice biscotto farcito...errore!
L'anatomia del macaron prevede due leggerissime e varopinte meringhe alla mandorla, a custodia di una cremosa ganache aromatizzata.
Oltre la fragile crosticina, si cela una sooooffice scioglievolezza zuccherosa, e il naufragar m'è dolce in questo mar!
Gli aromi sono pressoché infiniti. Accanto ai classici vaniglia, cioccolato e caffé, troviamo pistacchio, fragola, caramello, menta, futto della passione, mango, frutti di bosco, lavanda.. non c'è limite al gusto!
Ma come si preparano questi pasticcini dall'aria così parigina?
Come tutti i piatti tradizionali, anche la ricetta dei macarons è accompagnata da secoli di storia e innumerevoli "segreti".
Da Ladurée, pasticceria che sta ai macarons come Luini sta ai panzerotti, i dischi di meringa sono lasciati sulla teglia per 24h prima di essere infornati, per perdere l'umidità e formare una crosticina che possa trattenere tutta la fragranza dell'impasto.
Ma a dire il vero, i macarons a Parigi, si possono trovare davvero ovunque, e a grande sorpresa, anche da McDonald's, dove nell'angolo McCafé si possono gustare croissant, pain au chocolat, fette di flan nature e tutte le specialità delle boulangerie... chiaramente, considerando che per le strade ci sono più boulangerie che semafori, curiosità a parte, vi consiglio di fare 5 passi in più, e gustarveli nella versione tradizionale!
E per chi non ha in programma di venire a Parigi?
Se non riuscite ad arginare la vostra acquolina, vi consiglio di armarvi di pazienza, e lanciarvi nella preparazione casalinga di questi piccoli chef d'oeuvre!
Su youtube potete trovare innumerevoli varianti, in ogni lingua, e per ogni lingua!
Bon appétit
posso fare la guastafeste? :P
RispondiEliminaLadurée ha anche una piccinissima succursale a milano, in via Spadari (traversa di via torino)...io amo andare al volo a prendere il minimacaronino consolatorio dopo una brutta giornata :P
altrimenti, è anche appena uscito il primo primo libro di ricette sui macarons in italia! http://www.ibs.it/code/9788895056623/marechal-joseacu/macaron-ingredienti-tecniche.html
...non mi aspettavi così informata eh? :D)
Macché guastafeste, qui ogni commento è graditissimo, tanto più se con queste chicche!
RispondiEliminaCome non mai è il caso di dire BUONO a sapersi!