
Nell'Inghilterra Vittoriana della seconda metà dell'800, nasce la confraternita dei preraffaelliti, una congregazione di pittori che rifiuta il conformismo accademico, e si ispira alla spontaneità degli artisti precedenti a Raffaello.
I temi cari a questi artisti, sono quello shakespeariano, biblico, mitologico e storico-medievale.
Questa corrente trova anche numerosi seguaci presso i fotografi dell'epoca, che desiderosi di veder riconosciute le loro doti artistiche, adottano gli stessi temi e le stesse fonti ispiratrici dei pittori, restando anch'essi legati agli scritti di John Ruskin, primo teorico preraffaellita.
Il risultato, è un fertile dialogo tra pittori e fotografi, e questa mostra, è l'occasione per scoprire quest'altra declinazione del movimento.
Informazioni pratiche

Dans l'Angleterre Victorienne de la deuxième partie du '800, est né la confrérie préraphaélite, une congrégation de peintres qui refuse le conformisme académique et est inspiré par la spontanéité des artistes précédentes à Raffaello.
Les thèmes chers à ces artistes sont Shakespearien , bibliques, mythologiques et historiques-médiévales.
Ce courant a également trouvé de nombreux adeptes parmi les photographes de l'époque, désireux de voir reconnu leurs dons artistiques, ils adoptent les mêmes thèmes et les mêmes sources d'inspiration de les peintres, en restant également liée à l’œuvre de John Ruskin, première théorique du préraphaélisme.
Le résultat est un dialogue fécond entre les peintres et les photographes, et cette exposition est l'occasion de découvrir cette variation du mouvement.
Info pratique
:D come mi piacerebbe vederlaaaaaaaaaa
RispondiEliminaok basta il mio viaggio post laurea sarà a Parigi, LOL
ora devo solo trovare i soldi XD
Chiara
Mi sembra un'ottima scelta!
RispondiEliminaDai, che hotel a parte, tra easyjet, panini di boulangerie, biglietti della metro giornalieri e tariffe ridotti per studenti, con un po di impegno ce la si può fare ;)
oddio ma che meraviglia T_______________T orsay fa sempre delle mostre meravigliose cazzarola, non come quello schifo di palazzo reale...
RispondiEliminasi, questa è davvero interessante e inedita.. non avevo idea che ci fosse anche la fotografia preraffaellita!
RispondiElimina